
Articolo scritto nel luglio 2017
/Article written in July 2017
ENGLISH LANGUAGE KIND READERS:
PLEASE SCROLL DOWN THE PAGE
TO FIND THE TEXT…
Il simbolico esempio italico proposto a tema in tal misura, è essenziale per molti versi e soprattutto perché oggi stiamo vivendo il processo di globalizzazione in una fase che si preannuncia critica…

The symbolic Italic example proposed to this theme is essential in many ways and above all because today we are experiencing the process of globalization in a phase that promises to be critical…
Quanto rappresento in questo articolo, trattasi di somma di dati e, piuttosto incontrovertibili, mai negando per altro una discussione in merito che mai rifiuto, nonostante tutto, come si suol dire. E’ questo un esempio piuttosto specifico, ristretto e certamente parziale per quanto riguarda l’analisi ma, è certamente un importante indicatore simbolico, uno sguardo che pur incentrato in una “piccola zona” e piuttosto “provinciale” (l’Italia) nella sua pur complessa, variegata e multietnica società civile, non è mai davvero stato separato dalla sua identità, ammesso e non concesso la si è mai compresa. Una certa tradizione e un certo attaccamento al territorio, accompagnano del tutto quella cultura religiosa e totalmente cattolica che contraddistingue la società italiana, grazie anche agli splendori di Roma-Vaticano, città Stato incastonata nella Capitale dello Stato italiano e simbolo di quella che rimane la Comunità religiosa più grande del nostro Pianeta, il Cristianesimo appunto.
Il simbolico esempio italico proposto a tema in tal misura, è essenziale per molti versi e soprattutto perché oggi stiamo vivendo il processo di globalizzazione in una fase che si preannuncia critica per le scelte economiche che verranno fatte, (welfare state) in un contesto epocale per le masse in movimento costante mai prima d’ora così informatizzate e consapevoli, facilmente controllabili potremmo anche aggiungere, indicando i “mass-media” incastrati a loro volta nei (dai) social media.
Gli spostamenti di culture, tradizioni eccetera, Fedi religiose in primo e primissimo piano per ora non ancora coinvolte, sono e saranno al centro non di discussione per un inizio che abbiamo già visto ma, indicizzati (in ogni versante!) per raggiungere precisi scopi, posizioni sociali, potere loro malgrado. Se la enorme Comunità Cristiana (Israele ben inteso come simbolo dell’Ebraismo è per antonomasia, qualità, oggi “potere”!) ha definizioni piuttosto consolidate e scontate anche dal punto strategico della gestione e controllo delle risorse, l’Islam, la Comunità di mussulmani (Ummah) seguaci dell’ultima Religione Rivelata in ordine di tempo e che mai ha negato l’Ebraismo come origine e il Cristianesimo come fondamentale base anche di sviluppo, risulta da molti punti di vista arretrato e in balìa di un pensiero Occidentale ormai corrotto o destabilizzato nei suoi fondamentali, vedi la recente assoluzione ideologica (ristrutturazione dell’ideologia) del fascismo, quella del nazismo e le politiche discriminatorie re-introdotte dalla imponente presenza dell’imperialismo delle super-Nazioni, tutte materie che sembravano sorpassate definitivamente nel segno della più ampia civiltà democratica. Per questo, detto questo, il presente articolo è rivolto espressamente ai “non mussulmani”, a quelle persone che non hanno raggiunto ancora una certa consapevolezza, sia etica o “fondamentale”, oppure, non abbiano compreso la neo-composizione della italica società in profondo cambiamento, basti pensare alla composizione odierna delle classi elementari delle scuole e ai loro allievi. Un passaggio scritto -questo- che contiene probabilmente una dose elucubrante ma fluente per un ragionamento “aperto” e basato sui dati.
Potrebbe trattarsi di una proposta enfatica e ideale, un indicazione che non si può ma soprattutto non si deve non tenere di conto e per l’Occidentale partigiano e, per il fratello islamico che si appresta a gioire ma anche soffrire al suo cospetto e forse difronte alla sua arresa ideologica: difronte a noi sulla Terra e finanche siamo vivi, ci sono e possono essere altri esseri umani che compongono la cosiddetta “società civile”; talvolta ce ne dimentichiamo e dimentichiamo l’origine della nostra Comunità… In Italia, nell’anno 2018, si contavano in circa 250.000 (militari esclusi) presenze attive, le forze cosiddette “dell’ordine”, la Polizia come internazionalmente si dice.
Considerando la statistica come materia scientifica discutibile ma comunque asettica, basata sulla legge dei numeri e comunque non del tutto indifferente alle “sensibilità umane” quando tratta di attività strettamente connesse con la società, potremmo non avere troppi dubbi a conteggiare un 99% di questo numero come una cerchia di persone ligie al dovere e caratterizzate da un’uniformità di pensiero politico sui generiis molto vicino a quello del patriota, della persona attaccata ai valori nazionalisti del Paese che rappresenta, stereotipi o poco partecipativi ragionamenti includenti. Nessuna critica insita in questa descrizione e anzi, una constatazione che esalta in qualche maniera una caratteristica seppur parziale che determina e dovrebbe determinare la funzione di questa categoria di lavoratori, utili senz’altro nella composizione di una società che definiremmo civile per un’ordinaria amministrazione.
(99 per cento non è 100 per cento; rimane quindi “uno”, uno per cento).
La statistica, quella seria, prevede, deve prevedere anche questo: certamente non lo nasconde e nemmeno nell’approssimazione. Uno per cento, -quindi- significa in questa analisi, circa 2500 (duemilacinquecento) persone le quali, senza ricercarne a forza una carenza, una debolezza, una indisposta e maldestra negatività o peggio una corruzione o malvivenza celata, possono ipoteticamente avere e detenere una predisposizione, un sentimento religioso spiccato, un differente approccio alle “questioni morali” regolate -per il loro e presunto pensiero- dalla Fede in Dio, in Allah, in questa azzardata ipotesi. L’azzardo, considerando l’Islam come la seconda Religione planetaria per numero di fedeli sparsi in ogni Landa del Globo, (circa 1 miliardo ed 800 mila persone, secondo gli ultimi studi statistici) non è tale se teniamo conto appunto delle cifre. Ma… da questi “2500 poliziotti” per uno scrupolo eccessivo e probabilmente utile… togliamo una metà, facendo in modo di contare circa 1250 poliziotti mussulmani e, italiani, certamente cittadini italiani. Un piccolo battaglione: è indubbia e molto chiara questa militare rappresentazione! Milleduecentocinquanta islamici armati dallo Stato, i quali, nella consueta pratica islamica, nella liturgia per definire ancora meglio questa pratica, non necessitano di praticare nel luogo sacro la loro Fede e non necessitano di una gerarchia clericale per essere “rappresentati e presenti”, come il Sacro e Divino Corano semplicemente (nella semplicità vincente) prevede e prescrive. Oggi, ora e… proprio ora, in questo momento che stai leggendo, senza dover ragionare delle nuove pratiche di richiesta di cittadinanza che consentiranno come deve essere ed è di acquisire diritti a fronte di doveri da sottoscrivere e in parte già sottoscritti, senza argomentare in somma delle future Leggi che dovranno regolamentare molti “nuovi cittadini” europei già ora in attesa in quanto al momento infanti (ripropongo di fare una verifica nelle classi delle scuole elementari di oggi) qui nati e scolari… qui studenti… ci sono oltre mille poliziotti islamici italiani, soldati fedeli -in grazia di Dio!- ad Allah! In lingua araba c’è un esclamazione appropriata: Alhamdulillah!
PER I LETTORI ITALIANI SOLAMENTE: Se vuoi conoscere, comprendere, riconsiderare la tua conoscenza ed esperienza specifica con fare antropologico e quindi in una misura scientifica prima che ideologica, affronta il saggio teologico avanzato che propongo, perché oltre la politica riemerge la Religione. Dove sono ferme le tue conoscenze? Al Catechismo di 50 anni fa’? All’Angelus del Papa di uno zapping televisivo della domenica mattina?
P.S. i dati che hai compreso, carissimo lettore, per ovvie ragioni, sono datati e allineati all’uscita del presente articolo, e cioè il 22 luglio 2017. La verifica aggiornata al momento in cui stai leggendo non è così difficile da farsi: le fonti sono accertate, condivise e senza dubbio pubbliche. Buona ricerca!
What I represent in this article, it is a sum of data and, quite incontrovertible data; I never deny the discussion of the arguments: I never refuse to talk about. It is a rather specific, narrow, and certainly partial analysis, but it is symbolic, a look that focuses on a “small area” and rather “provincial” (Italy) area in its rather complex, varied and multiethnic civil society, it has never really separated from its identity: a certain tradition and a certain attachment to the territory, where it has never separated completely that religious and totally Catholic culture that distinguishes it, thanks to the splendor of Rome-Vatican City, State embedded in the capital of the Italian State, a symbol of the largest religious Community in our Planet, namely Christianity.
The symbolic proposed Italic example, is essential in many ways and above all because today we are experiencing the globalization process at a critical stage for the economic choices to be made, epochal for the masses in constant movement and never before so computerized (and aware!) easily controllable we could say by pointing out “new mass media”. These movements of cultures, traditions and so on, Religious Faiths in the first and very first plan, are and will be not at the center of discussion like we have seen but, they are, and are being right now, piloted (on every side!) to attain goals, positions, power. If the enormous Christian Community (Israel as a symbol of Judaism is by far, quality, today, “power”) has far more consolidated and descriptive definitions, also from the strategic point of resource management and control, Islam, Muslims (Ummah) like followers of the Last Religion Revealed in time that never denied Judaism as origin and Christianity as a fundamental basis for development, it is from many points of view backward and at the mercy of a corrupt Western thought or destabilized in its fundamentals, see the recent reopening of fascism, nazism to discriminatory policies and the strong presence of imperialism in the super-nations, all of which “themes” seemed to have surpassed definitively in the sign of democratic civilization. For this reason, this article is expressly addressed to “non-Muslims”, those people who have not yet reached a certain level of consciousness, even ethical or “fundamental”, a written passage that probably contains a significant dose of elucubrations but not for this reason not open and useful to an “open” reasoning. This one, it could be an emphatic and ideal proposal, an indication that can not but must not be ignored, and for the Western partisan, and for the Islamic brothers who is about to rejoice but also suffer at his sight. On Earth, in front of us, there are and can be other human beings we sometimes forget to recognize: their life has always a source…
In Italy, there are about 250,000 (military excluded) so-called “order forces”, the Police as we say internationally.
Considering statistics as a questionable, but aseptic scientific matter, based on the law of numbers, and in any case not entirely indifferent to “human sensibilities” when it comes to activities closely related to society, we might not have too many doubts to count a 99% of this number like a circle of people who are duty-bound and characterized by a uniformity of political thought on generiis, close to that of the patriot men, the persons attached to the nationalist values of the Country that represents, stereotypes or little participatory reasoning included. No criticism is contained in this description, and indeed, a statement that exalts in some way a characteristic, albeit partial, which determines and should determine the function of this category of people, useful in the composition of a society we would define as civil; “ordinary administration”. (99 per cent is not 100 per cent; it is therefore “one”, one per cent). The statistic, that serious, also includes this and, of course, does not hide it or even approximate it. One percent, in this analysis, means about 2500 (two thousand five hundred) people who, without looking for a shortage, weakness, indecisive and maladjusted negativity, or worse hidden bribery or malevolence, can hypothetically have and hold a predisposition, a distinct religious sentiment, a different approach to the “moral questions” regulated -for their supposed thought- by the Faith in God, Allah, in this hypocritical hypothesis. These counts are not a risky one, considering Islam as the second planetary Religion for the number of faithful scattered in every Earthland (about one billion and eight hundred thousand, according to recent statistical studies) and this count is not so wrong, if we take into account the figures.
But… of these “2500 policemen” for an excessive but probably useful scruple, we take off half, counting about 1,250 Italian Muslim police officers certainly Italian citizens: a small battalion, this military representation is undeniably…
Thousand two hundred fifty Muslims armed by the State, who, in the traditional Islamic practice, in the liturgy to define this practice even better, do not need to practice their faith in the sacred place only and do not need a clerical hierarchy to be “represented and present” like Sacred and Divine Qur’an simply (in winning simplicity) foresees and prescribes.
Today, now and right now, without having to reason on new citizenship applications that will allow it to be and will be, to acquire rights in the face of obligations to be signed and partly already signed, without arguing for future Laws that will have to regulate many “New European citizens” already waiting because infants (Italy for this example) born here and pupils here students, there are over a thousand Islamic policemen, loyal soldiers -in the grace of God!- to Allah. In Arabic Language, there is an appropriate exclamation: Alhamdulillah!
P.S. the data you read, dear reader, for obvious reasons, are dated and aligned with the output of this article, that is July, 22nd 2017. The updated check is not so difficult to do by yourself: the sources are verified, shared and undoubtedly public.
Good search!