Un piccolo, grande atto di Jihad./A small, great act of Jihad.

Articolo scritto nel luglio 2017
/Article written in Juli 2017
ENGLISH LANGUAGE KIND READERS:
PLEASE SCROLL DOWN THE PAGE TO FIND THE TEXT…

JIHAD, LETTERALMENTE SIGNIFICA “SFORZO”, INDIVIDUA LO SLANCIO PER RAGGIUNGERE UN DATO OBIETTIVO E PUÒ FARE RIFERIMENTO ALLO SFORZO SPIRITUALE DEL SINGOLO INDIVIDUO PER MIGLIORARE SÉ STESSO.NELLA DOTTRINA ISLAMICAINDICA TANTO LO SFORZO DI MIGLIORAMENTO DEL CREDENTE (LO «JIHAD SUPERIORE»), SOPRATTUTTO INTELLETTUALE, RIVOLTO PER ESEMPIO ALLO STUDIO E ALLA COMPRENSIONE DEI TESTI SACRI O DEL DIRITTO, QUANTO LA GUERRA CONDOTTA «PER LA CAUSA DI DIO», OSSIA PER L’ESPANSIONE DELL’ISLAM AL DI FUORI DEI CONFINI DEL MONDO MUSULMANO (LO «JIHAD INFERIORE»).
→ 
HTTPS://IT.WIKIPEDIA.ORG/WIKI/JIH%C4%81D
JIHAD IS CLASSIFIED INTO INNER (“GREATER”) JIHAD, WHICH INVOLVES A STRUGGLE AGAINST ONE’S OWN BASE IMPULSES, AND EXTERNAL (“LESSER”) JIHAD, WHICH IS FURTHER SUBDIVIDED INTO JIHAD OF THE PEN/TONGUE (DEBATE OR PERSUASION) AND JIHAD OF THE SWORD.MOST WESTERN WRITERS CONSIDER EXTERNAL JIHAD TO HAVE PRIMACY OVER INNER JIHAD IN THE ISLAMIC TRADITION, WHILE MUCH OF CONTEMPORARY MUSLIM OPINION FAVORS THE OPPOSITE VIEW. GALLUP ANALYSIS OF A LARGE SURVEY REVEALS CONSIDERABLE NUANCE IN THE CONCEPTIONS OF JIHAD HELD BY MUSLIMS AROUND THE WORLD. → HTTPS://EN.WIKIPEDIA.ORG/WIKI/JIHAD

In qualsivoglia interpretazione sia possibile, seguendo il testo “aperto” di Wikipedia, ad esempio, l’esame di coscienza, l’interrogazione somma che distingue l’umano dall’animale essere, è pratica correttiva, salubre ed efficace per comprendere se stessi ed il mondo circostante. Non è questa una enigmatica incitazione, non lo è perché inutile e stupida potrebbe apparire difronte alla più genuina, istintiva e primordiale azione che ognuno di noi, in Terra, compie quotidianamente, grazie a Dio per il significato che ogni fedele vi aggiunge. Il libro intitolato “Space”, di Hadi Rizvi o, meglio definito “poema lungo” come la breve introduzione presenta, scritto in inglese dal pensatore pakistano e con cui ho avuto l’onore dello scambio di alcune lettere virtuali, ha -secondo il mio pensiero- un accenno, un invito quasi, di cui non possiamo esimerci dal partecipare. L’invito è appunto rivolto a noi, lettori, verso noigli stessi; atto a tratti sublime (estrapolo con il consenso dell’autore“GOD SAYS”, -scorri la pagina per leggere- esemplare poesia che meglio di mille parole descrive ciò di cui vorrei farVi partecipi) per cui l’intervento dello Jihad, appare -se possibile- “migliore” o, “migliorato”. (Una particolare menzione per l’impaginazione del libro e soprattutto per i disegni che accompagnano il lettore tra il testo, a cura di Esen Rizvi, figlia dell’autore).
Discorrendo con il gentile autore, elogiando con mia estrema sincerità il suo alto spirito, devo confessare che le sue parole di commento e probabile supporto al testo, (scansando una decontestualizzazione sempre -ahimè- possibile) mi rimandano verso concetti (non confini) filosofici legati all’utopia, noncurante certamente per questo intervento della intensa e superba definizione di “verità prematura” del fiacco Lamartineper dirla “alla Mazzini”. Si badi, non è questo assetto da me prospettato come una “irrealtà” legata con l’assurdo, un modello esasperato ed irrealizzabile e quindi da scansare con fare polemico ma, un indirizzo assolutamente valido che ha valenza esclusiva per realizzare se stessi, nello Jihad appunto, come m’è parso di intravvedere nelle note della prefazione ed in particolare nei termini “to reform humanity” (riformare l’umanità). E’ molto probabile che il mio commento, questo commento, sia forzato da studi pesantemente coinvolti nell’Occidentale analiticità, nel mondo delle filosofie contemporanee, certamente non studi definitivi e mai di valenza universale ma, consulti che senza pochi dubbi hanno coperto archi temporali in cui l’Islam e meglio dire la Umma, non vi ha potuto serenamente transitare; non c’è stata quindi nessuna proposta da parte della antica saggezza orientale che contempla il riposo e la preghiera e mai indica queste come “ozio” e “perdita di tempo” e non si è potuto vedere un indizio di ragionamento ed almeno debole per contenere il trapasso individuato nella mercificazione, la quale, di fatto, è in procinto di seppellire l’Occidental pensiero critico e tutto il resto. Oggi, la globalizzazione irriducibile delineata dal consumismo capitalista, rappresenta un parziale arresto ideologico; sentitamente, nell’attesa di una smentita, per Dio: “fateVi avanti!”

(*) Nel ringraziare pubblicamente per il supporto e la disponibilità il caro Hadi, non mi è possibile, attraverso i mezzi di cui dispongo, tradurre il testo originale inglese; per i lettori che non hanno dimestichezza con la lingua, provate per inizio con questo famoso e gratuito traduttore automatico online: https://translate.google.com/m/translate / Note for italian readers only: not possible due to my poor knowledge to translate in Italian language the Poem; I thank brother Hadi for his ability to understand. Please, use Google on line! Thank you and all of you…

Space” di/by Hadi Rizvi; Published by Paramount Publishing Enterprise  152/O, Block-2, P.E.C.H.S., Karachi-75400, Pakistan Tel: 34310030 Fax: 34553772
E-mail: paramount@cyber.net.pk 
ISBN: 978-969-494-778-5


In any interpretation may it be possible, following the “open” text of Wikipedia, for example, the examination of consciousness, the sum question that distinguishes human from the animal being, is a corrective, healthy and effective practice to understand ourselves and the surrounding world. This is not an enigmatic incitement, it is not because useless and stupid may appear in front of the most genuine, instinctive and primordial action that each of us, on Earth, performs on a daily basis, thanks to God for the meaning that every faithful adds on. The book entitled “Space,” by Hadi Rizvi or, better than book defined as “long poem” as the short introduction broach us, written in English by the Pakistani thinker and with whom I had the honour of exchanging some virtual letters, has -according to my thought- a hint, almost an invitation, of which we can not avoid taking part. The invitation is addressed to us, readers, to us, “the reading persons”; at times sublime writing (I extrapolate with the consent of the author “GOD SAYS”, -scroll page above- an exemplary poem that best of a thousand words describes what I would like to share with you) so that Jihad’s intervention appears to be “better” or, “improved.” (One particular mention for book layout and especially for the drawings accompanying the reader between the text, edited by Esen Rizvi, daughter of the author). By speaking with the gentle author, praising my highest spirit with my sincerity, I must confess that his words of commentary and probable support for the text (by scrapping an always -Alas!- possible discontestualization) point me to philosophical bound concepts (not boundaries) closer to utopia, certainly not this intervention made possible with intense and superficial definition of Lamartine‘s think “premature truth”, to say “like Mazzini” said about him. It is not this arrangement that I have conceived of as an “unreality” (utopia) linked to the absurdity, an exasperated and unrealistic model and therefore to be dispelled with controversy, but an absolutely valid address that has exclusive value to make oneself in Jihad precisely, as I seemed to see in the notes of the preface and in particular in the terms “to reform humanity”. It is very likely that my comment, this commentary, is forced by studies heavily involved myself in Western analyticity, into the world of contemporary philosophies, certainly not definitive studies and never of universal validity, but that, without any doubt, they covered time spans in to which Islam (better to say the Umma) could not serenely pass; there was therefore no proposal from ancient Eastern wisdom that contemplates rest and prayer and never indicates them as “leisure” and “loosing time” and there was no indication of reasoning and at least weakness to contain the trap found in commodification, which, in fact, is about to bury Occidental critical thinking and everything else. Today, the irreducible globalization outlined by capitalist consumerism is a partial ideological stoppage; in the expectation of a denial, for God: “Come on, talk to me!”

(*) In publicly thanking dear Hadi for his support and availability, it is not possible for me, through the means at my disposal, to translate the original English text; for readers unfamiliar with the language, try this popular and free online automatic translator to get started: https://translate.google.com/m/translate

Space” di/by Hadi Rizvi; Published by Paramount Publishing Enterprise  152/O, Block-2, P.E.C.H.S., Karachi-75400, Pakistan Tel: 34310030 Fax: 34553772
E-mail: paramount@cyber.net.pk 
ISBN: 978-969-494-778-5

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: