Il Papa (Santo Padre) non è il tuo papà./Pope (Holy Father) is not your dad.

Articolo scritto nel marzo 2017
/Article written in March 2017

ENGLISH LANGUAGE KIND READERS:
PLEASE SCROLL DOWN THE PAGE
TO FIND THE TEXT…

Concetti e dogmi quali “Caritas“, “Pietas” ed altri ancora di natura prettamente umanistica, sono stati e ripetutamente lo sono, strumentalizzati dal Cattolicesimo ma, l’insinuazione (rispettosa) riassunta in questo articolo, riguarda in particolare la scarsissima coerenza, il mancato distinguo da quelle forme ipocrite che avviluppano il pensiero dei fedeli verso il Papa, il Vicario di Cristo in Terra di ogni fedele Cattolico.
Concepts and dogmas such as “Caritas”, “Pietas” of a purely humanistic nature, have been and repeatedly are, exploited by Catholicism but, the (respectful) insinuation summarized in this article, concerns in particular the very poor coherence, the failed to distinguish from those hypocritical forms that envelop the thought of the faithful towards the Pope, the Vicar of Christ on Earth.

Premessa di chiarezza ad oltranza: questo sito/blog non è volto al proselitismo islamico, attività per altro comunque benemerita; lo scopo è ben evidente nella HOME PAGE eccetera e, questa informazione, (di servizio) auspico possa distoglierVi da preconcetti dettati da intenzioni non così nobili diciamo…
Il tema proposto.
In considerazione del lungo percorso storico della Religione Cristiana e focalizzando sul percorso politico della Chiesa di Roma, fissando cioè il tema sulla Chiesa Cattolica per questa dissertazione, la solida Organizzazione clericale vaticana si trova ormai quotidianamente nei titoli delle prime pagine dei giornali che aprono e seguono ampi dibattiti del tipo che è riportato a lato. Non oso discutere se questo fare sia il sano positivo prodotto “democratico” di una società civile ampia ed a tratti laica, certamente Occidentale, (non esclusivamente) ricordando e Lutero e le “non riforme” Ortodosse: non lo discuto ora e qui. Il tema non è questo, sia nuovamente chiaro. Ciò che esterno con poco piacere, è la non troppo velata arroganza, noncuranza ed approssimazione che l’opinione comune pilotata dai media insegue ed anche indirettamente insegue nei riguardi di una Religione -quella Cattolica- e di cui in qualche modo e certamente solo quando la persona si trova in estrema difficoltà vorrebbe vicina, in soccorso potrei anche meglio dire; concetti e dogmi quali “Caritas“, “Pietas” (un approfondimento QUI) ed altri ancora di natura prettamente umanistica, sono stati e ripetutamente lo sono, strumentalizzati dal Cattolicesimo ma, l’insinuazione (rispettosa) riassunta in questo articolo, riguarda in particolare la scarsissima coerenza, il mancato distinguo da quelle forme ipocrite che avviluppano il pensiero dei fedeli verso il Papa, il Vicario di Cristo in Terra di ogni fedele Cattolico. Il mio e questo, non è certamente pulpito adatto e possibile per fare simili generalizzate accuse ma, non credo di dover essere impedito di dichiarare apertamente che queste “derive democratiche” hanno una ragione che la Chiesa del Vaticano (Stato non democratico contenitore di oltre un miliardo di fedeli) in qualche modo trascina dentro sé e non mi riferisco a semplici contraddizioni, dove una esagerata ricerca dell’immagine, una raffigurazione (razziale?) del “figlio di Dio” -escludendo ora argomentazioni teologiche sulla S.S. Trinità- ed una famiglia a tratti iper-umanizzata nell’immagine casta e pura della vergine Maria, è perfettamente e semplicemente risolta dall’ultimo Profeta apparso, Maometto [L.P.s.d.L.] il fondatore dell’iconoclasta e declericalizzata Religione islamica.


/Introduction of clarity to the bitter end: this website/blog is not aimed for Islamic proselytism, however, praiseworthy activity; the purpose of this website/blog is evident written on the HOME PAGE and so, this (service) information, I hope will take you away from preconceptions, all of them: dictated not good intentions and those full bad…
The proposed theme.
In view of the long history of the Christian Religion and focusing on the political path of the Church of Rome, setting the theme for this discussion on the Catholic Church, the Vatican’s strong clerical organization is now daily in the news headlines that open and follow extensive debates of this kind: I dare not discuss whether this is the positive “democratic” product  healthy a wider civil society and sometimes secular of Western Europe but certainly not exclusively remembering Luther and “no reform” Orthodox: I do not discuss here and now. The issue is not this, I must be again clear. What is outside with my little pleasure, is the not-so-veiled arrogance, negligence and approximation that the common opinion driven by the media chases and chases indirectly towards a religion -Catholic- of which in some way and certainly only when the person is in extreme difficulty would be close; concepts and dogmas such as “Caritas”, “Pietas” (HERE a deep reasoning) and others of a purely humanistic nature, have been and repeatedly are, exploited by Catholicism but, the (respectful) insinuation summarized in this article, concerns in particular the very poor coherence, the failed to distinguish from those hypocritical forms that envelop the thought of the faithful towards the Pope, the Vicar of Christ on Earth of every faithful Catholic. This is certainly not suitable pulpit and possible place to make generalized accusations but, I do not think I should be prevented to declare openly that these “democratic tendencies” have a reason that the Church of the Vatican (not democratic State container of over 1 billion adherents) somehow pulls into itself and I do not mean simple contradictions, where an exaggerated picture research, a representation (racial?) of the “son of God” -excluding now theological arguments on SS Trinity- and a family at times hyper humanized in the name of vergin Maryam, is perfectly and simply resolved by the last Prophet Mohamed appeared, [P.u.H., the founder of iconoclast and not clerical Islamic Religion.


Link diretto dell’articolo: https://goo.gl/u7gjNm
/Engl. Transl.: Pope Francis, a troubling anniversary. Or he changes strategy or he risks isolation.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: